In questa guida, presentiamo un modello di Disdetta per il Contratto di Licenza d’Uso Software, disponibile in formati Word e PDF, che può essere facilmente modificato e compilato secondo le proprie esigenze.
Indice
Disdetta Contratto di Licenza d’Uso Software
A differenza della vendita di un software, attraverso una licenza d’uso l’azienda non acquisisce la proprietà del programma, ma ottiene un diritto non esclusivo di utilizzarlo per le proprie attività imprenditoriali e commerciali, limitato ai soli diritti previsti dal contratto. Questa modalità di utilizzo impedisce all’utente di accedere al codice sorgente, rendendo impossibile apportare modifiche o cedere il software a terzi.
La licenza d’uso può essere concessa sia a tempo determinato che indeterminato, adattandosi alle diverse esigenze aziendali. Esistono varie modalità di concessione, come quella in abbonamento o perpetua, e tramite cloud o installazione fisica, anche su supporti hardware forniti dal licenziante. Ad esempio, l’utilizzatore può accedere al programma semplicemente tramite una piattaforma cloud esterna, eliminando la necessità di effettuare download o di disporre di particolari infrastrutture IT. In alternativa, potrebbe essere richiesto un specifico apparato hardware, che il licenziante può fornire nello stesso contratto di licenza o tramite un contratto di noleggio separato.
Il contratto di licenza d’uso del software è un accordo atipico, caratterizzato da un’esecuzione continuata, stipulato tra due parti principali: il licenziante, che può essere il proprietario o il soggetto titolare dei diritti sul software, come uno sviluppatore o una software house, e il licenziatario, che acquisisce il diritto di utilizzo dietro il pagamento di un corrispettivo. Oltre al diritto di utilizzo del software, il contratto spesso include altri servizi, quali attività formative e assistenza tecnica a favore del licenziatario.
Qualora le parti prevedano che il software debba essere adattato a specifiche esigenze aziendali, si parla di personalizzazione. In tali casi, oltre alla licenza d’uso, il contratto includerà una sezione dedicata allo sviluppo del software, i cui dettagli possono essere approfonditi in specifici interventi precedenti.
Procedere con la disdetta di un contratto di licenza software richiede attenzione e precisione, soprattutto se si è certi di volere cambiare fornitore. Il primo passo fondamentale consiste nel recuperare il contratto stipulato con la software house fornitrice. Questo documento contiene tutte le informazioni necessarie per avviare correttamente la procedura di disdetta, tra cui la durata del contratto, i termini di rinnovo automatico, e il preavviso richiesto per comunicare la volontà di recedere, che può variare ad esempio a tre mesi prima della scadenza. Inoltre, è essenziale verificare l’indirizzo corretto al quale inviare la comunicazione, sia esso una raccomandata tradizionale o una PEC, e accertarsi se sono previste penali o la restituzione di eventuali apparati tecnologici in comodato d’uso.
Una volta raccolte tutte le informazioni necessarie, il passo successivo è redigere una lettera di disdetta chiara e completa. È importante includere nella lettera i dati anagrafici corretti sia del mittente che dell’intestatario del contratto, oltre ai riferimenti specifici del contratto stesso che si intende disdire. La comunicazione deve essere concisa, focalizzandosi esclusivamente sugli elementi essenziali per la disdetta, evitando dettagli superflui che potrebbero generare confusione. Per garantire l’identificazione dell’utente che effettua la richiesta, è consigliabile allegare una copia di un documento di riconoscimento valido.
La lettera deve essere inviata all’indirizzo corretto indicato nel contratto, pertanto è fondamentale verificare attentamente questa informazione per evitare errori che potrebbero ritardare la procedura. Dopo l’invio, è prudente conservare una copia della comunicazione inviata, che può essere una ricevuta PEC o la ricevuta di ritorno della raccomandata, come prova della richiesta di disdetta.

Disdetta Contratto di Licenza d’Uso Software Word Editabile e Compilabile
Mettiamo a disposizione un modello di Disdetta del Contratto di Licenza d’Uso Software in formato Word, facilmente scaricabile. Questo file è completamente modificabile, consentendoti di integrare le informazioni necessarie in base alle tue esigenze.
Disdetta Contratto di Licenza d’Uso Software PDF Editabile e Compilabile
In questa sezione, offriamo il modello per la Disdetta del Contratto di Licenza d’Uso Software in formato PDF, facilmente scaricabile. Il file è progettato per essere personalizzato, consentendo l’aggiunta delle informazioni necessarie.